smaltimento-rifiuti.net
Il primo importante passo per un corretto processo di Smaltimento dei Rifiuti è indiscutibilmente la cosiddetta "Raccolta Differenziata dei Rifiuti Solidi Urbani".
La Raccolta Differenziata dei Rifiuti permette di ottimizzare i costi di servizio di trattamento e smaltimento dei rifiuti e contribuisce enormemente alla sostenibilità dell'ambiente grazie al minore impatto ecologico che i processi di riciclaggio dei rifiuti hanno rispetto agli inceneritori e/o termovalorizzatori.
Oggi la gestione ed il livello di successo della Raccolta Differenziata dei Rifiuti varia moltissimo da Comune a Comune. Infatti sul territorio Italiano, composto da oltre 8000 comuni, troviamo ottimi virtuosismi anche ben al di sopra delle medie europee ed al contempo dei comuni dove la Raccolta Differenziata è praticamente assente.
Quindi elevare gli standard medi di Raccolta Differenziata e incentivare i cittadini ad effettuare la Differenziata dovrebbe essere, anche in Italia, un tema centrale delle Istituzioni come di fatto è in quasi tutti gli Stati membri dell'Unione Europea e in gran parte del "Mondo Civilizzato".
Ad esempio nella megalopoli Giapponese di Tokyo da alcuni anni non vi sono più raccoglitori di rifiuti in aree pubbliche ed ogni cittadino trova "normale" portare con se i propri rifiuti per poi, una volta rientrato a casa, inserirli nel ciclo di raccolta differenziata che ogni Giapponese fa presso la propria abitazione.
Ovviamente tutti noi sappiamo benissimo che vi sono alcune tipologie di rifiuti che non è possibile riciclare e che pertanto è necessario che tali rifiuti siano consegnati ad (o ritirati da ...) Aziende Specializzate nel Trattamento e nello Smaltimento Rifiuti.